![]() |
||
![]() |
San Bernardino Grigioni - Svizzera |
|
Un po' di storia
Dal 1200 al
1400 il paese e Mesolcina caddero sotto il dominio del
Conte De
Sacco,
che fece erigere la Cappella di San Bernardino affrescata dalla scuola
dei Seregnesi, mentre nel 1600 il Comune di Mesocco fece costruire la
Casa Cappellania. La custodia venne affidata a due monaci che dovevano
mantenere aperta la strada d’accesso durante l’inverno e offrire vitto e
alloggio ai viandanti. Durante le tormente avevano il compito di suonare
una piccola campana (oggi conservata nella Casa Cappellania) che serviva
come punto di riferimento per chi cercava rifugio nella drammatica
situazione.
Nel 1823 fu aperta la nuova strada commerciale attraverso il Passo, che contribuì a far conoscere il villaggio e ad accelerare lo sviluppo economico di tutta la regione. A San Bernardino sorsero in quel periodo i primi alberghi, frequentati soprattutto da clienti Italiani, che apprezzarono subito le proprietà terapeutiche dell’acqua minerale della fonte di San Bernardino, conosciute sin dai tempi dei Romani. San Bernardino divenne una località di cura e villeggiatura per nobili e benestanti. Dopo un periodo di crisi a causa dei due conflitti mondiali, dagli anni '70 la località tornò agli antichi fasti, grazie alla bellezza e particolarità del suo territorio sia in inverno che in estate. È in questo periodo, e meglio a metà anni '70, che inizia la storia di Albarella, allorchè le strutture attuali vennero edificate, nell'ambito di un progetto ancor più ambizioso, "Albarella Neve", che prevedeva, oltre all'albergo ed alla. piscina, la realizzazione di 340 appartamenti (oggi sono 222) ubicati in diversi condomini su un terreno di circa 30’000 mq. L'iniziativa immobiliare si arrestò a seguito di vicende finanziarie e giudiziarie internazionali di fine anni '70, a seguito della quali dall'originario "Albarella Neve" (il nome è spesso usato ancora oggigiorno) si giunse all'attuale Complesso, che dall'iniziale funzione di "Apparthotel" si trasformò negli anni nell'attuale forma di puro condominio. |
|